Dona il tuo 5xmille e il tuo 2x1000 a Ass. Cult. Atacama Onlus C.F. : 96384530588 ora più che mai lo spettacolo dal vivo ha bisogno del tuo sostegno                       

Streaming e archivio video

Compagnia ATACAMA”

La Compagnia ATACAMA è tra gli Operatori dello Spettacolo dal Vivo ammessi al contributo previsto nel bando della Regione Lazio per la “Digitalizzazione dello spettacolo e delle altre attività culturali dal vivo”

La Compagnia

Fondata nel 1999 da Patrizia Cavola, coreografa e danzatrice, e da Iván Truol, coreografo, danzatore, attore, che da allora ne curano la direzione artistica, la compagnia Atacama è sostenuta e riconosciuta dal MIC Ministero della Cultura e dal 2009 è in residenza presso La Scatola dell’Arte di Roma, centro di formazione e produzione con la direzione artistica dei due coreografi. Le produzioni di cui sono autori P. Cavola e I. Truol sono state presentate in numerosi importanti teatri e festival internazionali in Italia, Germania, Spagna, Belgio, Francia, Brasile, Polonia, Portogallo. L’indirizzo della loro ricerca è quello della costruzione di un teatro fisico, che si situa in una zona di confine, multidisciplinare, dove il movimento e la danza, l’immagine, la voce, il testo, la musica e quale altra forma artistica si riveli necessaria durante la creazione, interagiscono e si integrano. Patrizia Cavola e Ivan Truol affiancano alla creazione coreografica progetti di formazione, diffusione e promozione della danza. Dal 2013 al 2019 curano la direzione artistica della danza del Teatro Tor Bella Monaca di Roma. Dal 2019 curano la direzione artistica di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea, Velletri (RM) con il contributo di Regione Lazio. Oltre a produrre le creazioni dei due coreografi fondatori della compagnia, Atacama negli  anni ha sostenuto la produzione di progetti di altri coreografi vicini per indirizzo poetico e percorso di ricerca e di giovani autori che spesso già partecipavano al progetto artistico della compagnia in qualità di danzatori, sostenendo la creatività giovanile ed emergente.

La Compagnia

Fondata nel 1999 da Patrizia Cavola, coreografa e danzatrice, e da Iván Truol, coreografo, danzatore, attore, che da allora ne curano la direzione artistica, la compagnia Atacama è sostenuta e riconosciuta dal M.I.B.A.C.T Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal 2009 è in residenza presso La Scatola dell’Arte di Roma, centro di formazione e produzione con la direzione artistica dei due coreografi. Le produzioni di cui sono autori P. Cavola e I. Truol sono state presentate in numerosi importanti teatri e festival internazionali in Italia, Germania, Spagna, Belgio, Francia, Brasile. L’indirizzo della loro ricerca è quello della costruzione di un teatro fisico, che si situa in una zona di confine, multidisciplinare, dove il movimento e la danza, l’espressione vocale, il testo, la musica e quale altra forma artistica si riveli necessaria durante la creazione, interagiscono e si integrano. L’interesse è per la commistione dei linguaggi. Patrizia Cavola e Ivan Truol affiancano alla creazione coreografica progetti di formazione, diffusione e promozione della danza. Dal 2013 curano la direzione artistica della danza del Teatro Tor Bella Monaca di Roma. Oltre a produrre le creazioni dei due coreografi fondatori della compagnia, Atacama negli  anni ha sostenuto la produzione di progetti di altri coreografi vicini per indirizzo poetico e percorso di ricerca e di giovani autori che spesso già partecipavano al progetto artistico della compagnia in qualità di danzatori.

La Musica che danza

Sono convinto che la musica scritta per la danza abbia bisogno di spazi e tempi diversi da quelli dalla musica d’ascolto; le note sono scandite dai tempi della coreografia creando cosi un binario perfetto e allo stesso tempo complesso e stimolante è come essere in  uno spazio bianco, pulito, pieno di divisioni ritmiche.
È in questo spazio che ci si muove: la musica che ne scaturisce è fatta di quella materia che forse non avresti mai saputo creare.
Accade così che la musica racconti e danzi assieme ai corpi in movimento.

Il lavoro ventennale con la compagnia Atacama mi ha insegnato a relazionarmi con le diverse emozioni che trapelano dai loro spettacoli, declinandole sulle loro coreografie.

La Musica che danza

Sono convinto che la musica scritta per la danza abbia bisogno di spazi e tempi diversi da quelli dalla musica d’ascolto; le note sono scandite dai tempi della coreografia creando cosi un binario perfetto e allo stesso tempo complesso e stimolante è come essere in  uno spazio bianco, pulito, pieno di divisioni ritmiche.
È in questo spazio che ci si muove: la musica che ne scaturisce è fatta di quella materia che forse non avresti mai saputo creare.
Accade così che la musica racconti e danzi assieme ai corpi in movimento.

Il lavoro ventennale con la compagnia Atacama mi ha insegnato a relazionarmi con le diverse emozioni che trapelano dai loro spettacoli, declinandole sulle loro coreografie.

La Scatola dell’Arte

La Scatola dell’Arte è un centro di formazione e produzione con la gestione e la direzione artistica di Patrizia Cavola e Ivan Truol, coreografi fondatori della Compagnia Atacama, che ha residenza artistica stabile presso il centro.
È un luogo dedicato alla formazione artistica e in particolare alla formazione della danza contemporanea e del teatro fisico e alla conoscenza e allo studio del corpo in tutte le sue possibilità.
Ospita attività di ricerca e sperimentazione artistica. È luogo di residenze, produzione e sostegno alla creazione e alle prove di compagnie di danza e teatro. Ospita laboratori di danza e teatro sociali e comunitari. È spazio performativo per aperture al pubblico di residenze creative, laboratori e jam. La programmazione affianca a corsi regolari e continuativi laboratori, workshop e seminari di perfezionamento.

Appuntamenti

audizione
15 Marzo 2023 / Appuntamenti

AUDIZIONE Compagnia Atacama

Domenica 26 marzo 2023 h11-17 e martedì 28 marzo 2023 h10-16 presso La Scatola dell’Arte, via dei Latini 28, Roma.
Read More
15 Marzo 2023 / Appuntamenti

ATP OPEN CLASSES marzo

All'interno di Atacama Training Program OPEN CLASSES presso LA SCATOLA DELL'ARTE via dei Latini 28, Roma
Read More
13 Febbraio 2023 / Appuntamenti

ATP OPEN CLASSES

Il 30 gennaio 2023 ha preso il via il progetto ATP,  un’occasione di studio e approfondimento della danza contemporanea e del linguaggio coreografico della Compagnia Atacama, presso la Scatola dell’Arte, via dei Latini 28 a Roma. A partire dal 6 febbraio 2023 
Read More
1 2 3 18

Blog

ATP Atacama Training Program
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗔𝘁𝗮𝗰𝗮𝗺𝗮 presenta 𝗔𝗧𝗣 Atacama Training Program: 3 mesi di 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 + 2 mesi di 𝗧𝗶𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗶𝗼, dal 30 Gennaio al 2 Luglio 2023. Audizione 𝟭𝟵 𝗗𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 h10:30/13:30 presso La Scatola dell'Arte in via dei Latini 28, Roma. https://www.tanzmesse.com Gallery
DISTRICT DANCE FESTIVAL

District Dance Festival è la I edizione di un festival di danza contemporanea, ideato e organizzato dalla compagnia Atacama, realizzato presso i quartieri romani San Lorenzo e Ostiense, rappresentati da due location ben definite: La Scatola dell’Arte e il Teatro Marconi.  

Internationale Tanzmesse 2022

Siamo lieti di informarvi che Compagnia Atacama sarà presente all’Internationale Tanzmesse 2022 dal 30 agosto al 3 settembre 2022 – Agora AREA 75 Düsseldorf – Germania

Atacama in Polonia, Varsavia, International Dance Theatre Festival Zawirowania

15 giugno 2019 h 19 Ośrodek Zawirowania – Belwederska 20/22 https://www.zawirowania.pl/

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Migranti di Giacomo Piccoli

In un palco senza scenografia, nel buio di una simbolica notte s’intravedono corpi estenuati dalla stanchezza probabilmente su un immaginario gommone...
Read More
Rassegna Stampa

Migranti di Paolo Verlengia

Uno spettacolo come “Migranti” della Compagnia Atacama propone interessanti spunti per la riflessione, e non già perché dichiari sin dal titolo...
Read More
Rassegna Stampa

Migranti di Delfina Stella

Migranti è la nuova produzione della Compagnia Atacama, attiva da molti anni in ambito nazionale ed internazionale. Quest’anno, dal 23 al...
Read More
Rassegna Stampa

Cappuccetto Rosso – C’era una volta il lupo e la fanciulla di Ludovica Avetrani

Addentrarsi nel fitto di un bosco attraverso un sentiero, che vorticoso fra le fronde conduce allo smarrirsi. Essere soli, di...
Read More
Rassegna Stampa

Io, Lei, Me di Teatro & Spettacolo

Io, Lei, Me: un viaggio alla scoperta del sè per la compagnia ATACAMA di Patrizia Cavola. Spettacolo andato in scena...
Read More